I corsi di formazione del progetto Libri per tutti

I corsi di formazione del progetto Libri per tutti

Libri per tutti è un progetto editoriale per l’inclusione che prevede la pubblicazione in versione digitale di libri con i simboli utilizzati nella Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) per favorire una lettura accessibile a tutti i bambini.
Ecco i suoi prossimi incontri formativi

I libri in simboli: che cosa sono e come si leggono
Lunedì 7 novembre 2022 dalle 17.30 alle 19 alla biblioteca Martini di Orbassano (To) con Anna Peiretti, Responsabile del progetto Libri per Tutti.
Per iscrizioni
0119036286

Progettare e costruire giochi in simboli
Giovedì 10 e lunedì 17 novembre 2022, dalle 17 alle 18.30, due video conferenze on line organizzate dalla biblioteca Civica Nicolo Francone di Chieri, a cura di Cecilia Rubertelli.
Per iscrizioni
011.9428.400
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Costruiamo ponti per la lettura
Lunedì 21 novembre 2022 dalle 17 alle 19
al centro Paideia (in via Moncalvo 1 a Torino) oppure online.
Possiamo immaginare la Comunicazione Aumentativa Alternativa come un ponte, in grado di traghettare i bambini verso possibilità comunicative sempre più ampie e specializzate? In quale modo? Sono davvero tante le potenzialità dei libri in simboli, in particolare nel percorso di sviluppo delle abilità di letto-scrittura, ma da soli non riescono a svolgere tutto il compito.
Intervengono Alessandro Ciuti, neuropsichiatra infantile, Pompeo Vagliani, presidente della Fondazione Tancredi di Barolo, e Fabia Romano, logopedista del Centro Paideia,
Per iscrizioni

La traduzione di un testo in simboli
Sabato 26 novembre dalle 9 alle 12 alla biblioteca di Cuneo 0/18, in presenza, vi sarà un corso rivolto a chi utilizza programmi di scrittura in simboli per approfondire competenze e il modello di traduzione logico semantico.
Per informazioni e iscrizioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

con il contributo di:

Contact

  • Associazione "Centro Documentazione Handicap" Cooperativa "Accaparlante"

  • via Pirandello 24, 40127 Bologna

  • Tel: 051-641.50.05
    Cell: 349-248.10.02

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seguici su