6-9 marzo 2023 Fiera del libro per ragazzi di Bologna: gli eventi sui libri accessibili

6-9 marzo 2023  Fiera del libro per ragazzi di Bologna: gli eventi sui libri accessibili

 

Lunedì 6 marzo ore 10.30
Accessible Illustrated Books and Where to Find Them

HALL 29 MALL 1 - BBPlus Theatre
New technologies and the adoption of standards allow publishers to create digital publications accessible since the first publication, the so-called Born accessible publications. Complex layout books, as children’s books, require specific knowledge to achieve this goal. Thanks to the participation of international experts working in the field, the seminar will provide an insight on the opportunities and the challenges for the companies working in this market segment. • European Accessibility Act and illustrated books: what is it required. • Fixed layout children’s books: dream or reality? One of the first international case study. • Image descriptions: how to provide meaningful descriptions for different categories of images (photos, infographics, schemes, graphs).
Panel
Gregorio Pellegrino, Chief Accessibility Officer of Fondazione Libri Italiani Accessibili; Beatrice Martelli, editor, The Passenger, Iperborea; Maurizio Mattioli, Director of the Educational Digital Projects, Zanichelli Editori.

Lunedì 6 marzo ore14
I nidi dell’uovonero: una rete di librerie accessibili e inclusive

Sala Ronda - Centro Servizi - Blocco C
Un centinaio di librerie, distribuite su tutto il territorio nazionale, sono diventate "nidi dell’uovonero”, pronte ad accogliere con competenza anche bambine e bambini neurodivergenti. Un progetto nato su iniziativa della casa editrice uovonero per aumentare la consapevolezza e la competenza dei librai su temi quali l’autismo e la dislessia e sostenerli nel rapporto con i lettori.
Moderatore
Sante Bandirali, Direttore Editoriale uovonero 
Panel
Romano Montroni, Scuola per librai UEM; Jessica Molinari, Libreria del Ragionier Bianchi di Como; Paola Mambelli, Emme Promo Junior ; Giovanni Colaneri, autore e illustratore; Sante Bandirali, Direttore Editoriale uovonero 

Lunedì 6 marzo ore15
Uovonero e Babalibri presentano Officina Babùk: una nuova casa editrice di libri in simboli

Due note case editrici uniscono il loro impegno per l’accessibilità in un nuovo marchio editoriale, dedicato esclusivamente alla produzione di libri in simboli.
Panel
Intervengono: Luigi Paladin, bibliotecario ed esperto di letteratura per l’infanzia; Paola Mambelli, Emme Promo Junior; Chiara Zeccardo e Francesco Fagnini, libreria Farollo e Falpalà di Firenze; Francesca Archinto, direttrice editoriale Babalibri; Sante Bandirali, direttore editoriale uovonero 

 

Martedì 7 marzo ore15
Toccare una storia. Libri tattili illustrati. Libri per tutti

HALL 30
The Illustrators Survival Corner
Toccare una storia. Libri tattili illustrati - Libri per tutti. Il libro tattile illustrato nasce per speciali esigenze educative, ma può essere interessante per tutti. In questo incontro ne scopriremo l'origine, le caratteristiche e le potenzialità espressive.
Panel
Pietro Vecchiarelli, responsabile del settore del libro tattile illustrato, Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi Onlus.

Martedì 7 marzo ore18
Beyond Sight: Vedere la Mostra Illustratori con le mani

Centro Servizi - Caffè Illustratori
La traduzione in pannelli tattili di legno di 5 opere di 5 artisti selezionati nella Mostra Illustratori per visitatori ipovedenti e non vedenti.
Panel
Michela Tonelli; Antonella Veracchi.

Mercoledì 8 marzo ore13
Emerging Opportunities in Audiobooks

HALL 29 MALL 1 - BBPlus Theatre
The session provides a thorough overview of the European audiobook space, comprising new markets and already established ones. Examples of the business models that work and why will be discussed and considered from the viewpoints of publishers, consumers and platform.
Panel
Andrea Borgnino, Head of Rai Play Sound; Sonia Draga, Sonia Draga Publishing Group; Nathan Hull, Chief Strategy Officer of Beat Technology; Michalis Kalamaris, Founder of eAnagnostis.

con il contributo di:

Contact

  • Associazione "Centro Documentazione Handicap" Cooperativa "Accaparlante"

  • via Pirandello 24, 40127 Bologna

  • Tel: 051-641.50.05
    Cell: 349-248.10.02

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seguici su