Uovonero presenta la restituzione del progetto “A.A.C. Cessible culture”, a favore della fruizione del patrimonio artistico e culturale attraverso l’uso della CAA: sabato 18 marzo, dalle 9.30 alle 13.00, alla Sala Cremonesi (Piazzetta Winifred Terni De Gregori 5, Crema).
"A.A.C.cessible Culture: Museums for everyone developing the Alternative Augmentative Comunication tools" è un progetto a cura della casa editrice uovonero e sostenuto da Erasmus + Programme of the European Union, nato con lo scopo di migliorare le strategie di CAA esistenti con un nuovo modello per aiutare i bambini e i giovani con deficit comunicativi a godere e partecipare al patrimonio culturale e artistico.
Gli obiettivi principali sono rendere accessibili a tutti le opere culturali ed artistiche, implementare modelli di CAA nel settore museale e migliorare le competenze professionali.
L’incontro pubblico, con il patrocinio del Comune di Crema, sarà l’occasione per trarre insieme le fila del percorso di cui saranno presentati e discussi i risultati con l’intervento di numerosi ospiti internazionali.
Tra i relatori:
Enza Crivelli e Sante Bandirali, uovonero
Valentina Saulle, Solidarietà e Lavoro
Edgar Viana, Escola da APEL
Oana Dragota, Palatul Culturii din Iași - Complexul Muzeal Național Moldova
L’evento si terrà in italiano e in inglese, con presenza di un interprete.
Alla fine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Ingresso libero, gradita la prenotazione scrivendo all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.m
Scopri il progetto
Scarica l'agenda
www.uovonero.com