Book to School! A Trento la prima fiera di Erickson per insegnanti e famiglie sul rientro a scuola
Si terrà da venerdì 27 a sabato 29 settembre a Trento, presso la sede della casa editrice Erickson (via del Pioppeto 24) Book to School, la pima fiera in Trentino dedicata al rientro a scuola.
Un’occasione di incontro per insegnanti e famiglie, per bambini/e e ragazzi/e che si svilupperà all’interno di un ricco programma di incontri, presentazioni, laboratori e workshop per affrontare con il giusto spirito il ritorno alla vita quotidiana a scuola, tra i banchi, compiti e interrogazioni ma anche relazioni, incontri e sfide.
Alla fiera parteciperanno oltre 20 case editrici specializzate nel campo della letteratura per l’infanzia e la scuola, per scoprire insieme le migliori novità editoriali. Tra queste non mancheranno le case editrici che si occupano più da vicino di accessibilità alla lettura come Officina Babùk, Biancoenero Edizioni, Camelozampa e Uovonero solo per citarne alcune.
La proposta si svilupperà principalmente intorno a tre aree: incontri con autori e autrici, laboratori per bambini e ragazzi e workshop per insegnanti.
Tra le iniziative dedicate alla lettura accessibile da non perdere: Scommettiamo che puoi leggere. La sfida dell'alta leggibilità, sabato 28 settembre, Sala Arendt 2, dalle ore 17.00 alle ore 18.00. L'incontro, a ingresso libero e aperto a tutti, sarà a cura di Irene Scarpati di Biancoenero Edizioni, che proporrà un'analisi delle caratteristiche del testo ad Alta Leggibilità̀, dall’abbattimento delle barriere tipografiche al lavoro di redazione sulla comprensibilità̀ del testo, per poterlo sfruttare al meglio a scuola o in famiglia.
Tra i nomi che parteciperanno alla Fiera Book to School vi segnaliamo invece: Guido Sgardoli (scrittore per bambini, ragazzi e adulti Premio Andersen 2009), Davide Calì (fumettista e scrittore di libri per ragazzi, noto tra gli altri per il bel Il nemico. Una favola contro la guerra di Terre di Mezzo Editore 2014), Noemi Vola(illustratrice e cofondatrice di Blanca e MaPerò, autoproduzioni rivolte ai ragazzi), Pino Costalunga (attore, regista e autore) e Irene Biemmi (ricercatrice pedagogica, formatrice e autrice di libri per l'infanzia).
QUI il calendario completo di tutti gli eventi e le indicazioni per prenotarsi.
Per ulteriori informazioni: