Il te della nonna

Il te della nonna

“Tino ci va da quando è nato. Per lui, anche se il tetto è a punta come quello del laboratorio di una strega, i muri si scrostano e il divano è pieno di bozzi, la casa della nonna ha l’aria accogliente e familiare di un posto in cui ci si può riposare”. La consueta visita settimanale alla nonna è per Tino l’ennesima occasione di notare lo squallore e la desolazione della zona in cui vive, tanto che sembra quasi di essere in un film dell’orrore. E se questa fosse la scusa per attirare turisti? Il libro è stampato con criteri di alta leggibilità e con la font leggimi! che lo rendono accessibile anche a chi è alle prime armi o ha difficoltà di lettura.

Altre recensioni

    con il contributo di:

    Contact

    • Associazione "Centro Documentazione Handicap" Cooperativa "Accaparlante"

    • via Pirandello 24, 40127 Bologna

    • Tel: 051-641.50.05
      Cell: 349-248.10.02

    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Seguici su