Skip to main content

Il rientro? Comincia tra i libri accessibili! A Padova e a Bologna gli appuntamenti con Uovonero e Laura Cattabianchi

Il rientro? Comincia tra i libri accessibili! A Padova e a Bologna gli appuntamenti con Uovonero e Laura Cattabianchi

Giovedì 11 settembre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, nella Sala Paladin di Palazzo Moroni, a Padova, si terrà il seminario 𝗘 𝗮𝗱𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘀𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗶 (𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗮𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝘁𝘂). 𝙇𝙞𝙗𝙧𝙞 𝙖𝙘𝙘𝙚𝙨𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞 𝙚 𝙡𝙚𝙩𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙞𝙣𝙘𝙡𝙪𝙨𝙞𝙫𝙖, all’interno del quale interverrà Sante Bandirali, direttore editoriale di Uovonero Edizioni.

Il seminario, che si rivolge a insegnanti, bibliotecari e appassionati, si inserisce nell’ambito del programma del Festival di illustrazione e narrazione Autori in città che si tiene da giovedì 11 a domenica 14 settembre a Padova.

Sante Bandirali ci inviterà a chiederci quali sono le caratteristiche grafiche, testuali, editoriali che possono accrescere la leggibilità dei libri, per poi, nel corso dell’incontro, esaminare varie tipologie di libri accessibili.

Particolare attenzione sarà dedicata agli albi illustrati che utilizzano i simboli della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) analizzando le principali raccolte di simboli e il loro uso ai fini della comprensione da parte dei lettori e dell'inclusione.

Per iscriversi: https://bit.ly/4o1UzQw

Venerdì 12 settembre invece, appuntamento per le ragazze e i ragazzi 12-19 anni che partecipano allo Junior Poetry Summer Camp, con l’artista Laura Cattabianchi.

Da sempre appassionata di storie l’artista, che oggi vive a Parigi, studia il potenziale narrativo e poetico dei suoni creati attraverso la manipolazione di diversi tipi di carta e materiali . Dal 2020 crea libri e installazioni tattili e sonore, ascoltando i suoni della carta con grandi e piccini. Quest’anno il suo libro Dalla Finestra (Start Edizioni) ha vinto il premio New Horizons dedicato dalla Bologna Children's Book Fair ai libri che aprono nuove strade nell’editoria, un volume di cui vi abbiamo felicemente parlato a più riprese.

Al summer camp Laura porterà POESIE DA TASCHINO: “libri-scrigno che si schiudono- spiegano gli organizzatori-carte che ospitano parole, sensazioni e ricordi, per raccontare e meravigliarsi. Un laboratorio che invita a esplorare il potenziale tattile e sonoro di diversi tipi di carta e a creare dei libri “bandiera” poetici e accoglienti”.

Lo Junior Poetry Summer Camp è a cura del team dello Junior Poetry Festival ed è una settimana dedicata ai ragazzi adolescenti in cui la poesia incontra arti e tecniche, dalle 9 alle 13 alla Villa Salina Malpighi di Castel Maggiore (BO), nello scenario della residenza cinquecentesca immersa nel parco di alberi secolari.

 

Per ulteriori informazioni:

www.uovonero.com

www.livreasons.com