Skip to main content

È un libro (anche) tattile il vincitore del Premio Speciale della Giuria New Horizons 2025 della BCBF!

È un libro (anche) tattile il vincitore del Premio Speciale della Giuria New Horizons 2025 della BCBF!

Si intitola "Dalla finestra", scritto e illustrato da Laura Cattabianchi e Patrizio Anastasi (Start Edizioni, 2024), il libro vincitore del Premio speciale della Giuria New Horizons 2025 assegnato dalla Bologna Children's Bookfair.

Il libro, un libro nero e con immagini materiche, in braille e con illustrazioni concepite per essere viste ed esperite in dialogo con le altre componenti che compongono il volume, è dedicato al tema dell'esplorazione e ci conduce, attraverso tutti i sensi, tra i criteri caratteristici dell'immagine tattile e della sua fruizione, aprendo un infinito ventaglio di interpretazioni e prospettive.

La finestra diventa infatti il filo conduttore di una vera e propria lettura-scoperta, un luogo di passaggio che moltiplica la nostra percezione e che, di volta in volta, possiamo scegliere se aprire o chiudere in direzione di orizzonti narrativi e poetici tutti da inventare e di un'esperienza che, pur partendo dal tatto, finisce per coinvolgere tutti i sensi.

Il libro è anche accompagnato da un kit per costruire il proprio racconto tattile e continuare a giocare singolarmente o in gruppo.

Dalla finestra, che si pone in linea con la ricerca grafica ed editoriale avviata da START AC, nasconde in realtà dietro di sé un lungo processo di realizzazione che si lega anche a una prospettiva progettuale e di rete più ampia finalizzata a rendere sempre più semplice e frequente l'accesso al libro tattile negli spazi pubblici di lettura , in quelli culturali e nella filiera editoriale.

A questo proposito i curatori Andrea Delluomo, fondatore di Atipiche edizioni, con cui dal 2020 attiva processi e progetti finalizzati all’innovazione sociale e culturale attorno ai temi della tattilità e al libro tattile illustrato, e  Giuliana Riunno presidente dell'associazione Start che gestisce la Biblioteca Attiva di Ariccia, hanno promosso e realizzato per la biblioteca G. Coletti di Zagarolo il Progetto CO.A.A.BI.TAT. e la BIBLIOEDITORIA TATTILE, con l'obiettivo di tessere una rete attiva e generativa di biblioteche sul territorio nazionale che facciano da volano per lo sviluppo di una tipologia di libri estremamente ricchi, rari e sempre più necessari.

Il libro tattile riesce infatti a rispondere a molte esigenze che non sono solo quelle delle persone cieche,  aprendo uno spazio di scambio tra corpo, sensibilità e lettura che va incidere sullo sviluppo comunicativo e sul potenziale comunicativo di chi ne fruisce.

Il "Progetto CO.A.A.BI.TAT. e la BIBLIOEDITORIA TATTILE" è aperto alla relazione con altre realtà associative e e culturali, oltre che biblioteche, che vogliano fare rete intorno al tema. 

QUI è possibile fare domanda per diventare partner del progetto e raccontarsi.

QUI l'intervista ad Andrea Delluomo e Giuliana Riunno per approfondire il progetto.

 

Per ulteriori informazioni:

www.atipicheedizioni.com

www. associazione-start.it