Skip to main content

A Lucca con SPES FEST 2025. Il 30 maggio l'incontro con Officina Babùk, uovonero e il Centro Documentazione Handicap di Bologna

A Lucca con SPES FEST 2025. Il 30 maggio l'incontro con Officina Babùk, uovonero e il Centro Documentazione Handicap di Bologna

Venerdì 30 maggio si terrà l’incontro “Libri in simboli e lettura autonoma: esperienze a confronto”, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 al Palazzo Ducale, Antica Armeria, di Lucca, nell’ambito della seconda edizione di  Spes Fest, un festival letterario curato e organizzato da BiblioLucca, diffuso nelle biblioteche della provincia: dalla costa alle aree interne.

Un momento di approfondimento che si concentrerà su esperienze di utilizzo della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) e dei simboli in diversi ambiti, dai progetti editoriali all’intreccio con gli spazi culturali, verso una lettura inclusiva e accessibile a tutti.

Tra i partecipanti anche il Centro Documentazione Handicap di Bologna per cui Luca Cenci, educatore del Progetto Calamaio e conduttore del laboratorio Librarsi, presenterà il lavoro che il gruppo di traduttori con disabilità  e non della Coop. Accaparlante svolge all’interno del percorso e con la casa editrice La meridiana, oltre alle numerose collaborazioni con musei, scuole, associazioni che ne sono derivate.

Interverranno anche: Lorenza Pozzi e Rebecca  De Grandis, che racconteranno la produzione editoriale di uovonero e Officina Babùk, case editrici di Crema, specializzate in albi illustrati in simboli e non e progetti di accessibilità con biblioteche e musei.

L’incontro si rivolge a: operatori socio-culturali, insegnanti e insegnanti di sostegno, bibliotecari, ETS, cittadini e famiglie.

Su richiesta è possibile ricevere l’attestato di presenza.

Ingresso libero.

 

Per ulteriori informazioni:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.