Skip to main content

Al Palazzo Chigi di Ariccia (RM) due settimane di eventi, laboratori e incontri intorno alla mostra “Storie sulle dita - ALBERI”

Al Palazzo Chigi di Ariccia (RM) due settimane di eventi, laboratori e incontri intorno alla mostra “Storie sulle dita - ALBERI”

Comincia domenica 25 maggio e proseguirà fino a domenica 8 giugno, nei saloni del piano mezzanino dello splendido Palazzo Chigi di Ariccia (RM), l’apertura al pubblico dell’esposizione accessibile dedicata alla natura Storie sulle dita-ALBERI, a cura della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus.

Una mostra di libri e opere tattili da toccare, annusare e ascoltare che sarà accompagnata da due settimane di eventi, letture, workshop, laboratori e visite guidate multisensoriali e accessibili che avranno per filo conduttore le similitudini, le connessioni, le simbiosi e la comunicazione tra la comunità naturale e quella umana.

Gli alberi, maestri di biodiversità, ci insegnano che ricostruire una possibilità di crescita comune è ancora possibile e ci invitano a metterci in gioco sperimentandoci in prima persona nella realizzazione di opere ed elaborati con cui comprendere, in profondità e attraverso il fare, differenti modalità di percezione e narrazione.

QUI il programma completo dell’iniziativa che si compone di una proposta di altissima qualità, fatta di presentazioni, workshop e attività a cura di noti e premiati artisti, fotografi, designer e atelieristi, pensata per adulti ma anche per scuole e famiglie, a ingresso libero su iscrizione.

Vi segnaliamo, tra gli altri, la presentazione, mercoledì 28 Maggio dalle ore 16.30 alle ore 18.30, della nuova opera di Gioia Marchegiani, illustratrice e pittrice nota per aver prestato la sua arte a Il campanellino d’argento di Maria Lai (Topipittori, 2017) che entrerà a far parte dell’esposizione.

Domenica 8 giugno, alle ore 16.00, ci sarà invece la festa di chiusura della mostra “Storie sulle dita-ALBERI”.

La mostra resterà aperta al pubblico dal martedì alla domenica h: 10.00-13.00 e 15.30-18.30.

Qui il video dell’edizione 2024 a Villa Fabbri, in Umbria.

Per ulteriori informazioni:

www.storiesulledita.it

***

“Storie sulle dita-ALBERI” è ospitata all’interno del progetto di promozione della lettura CON-TATTO: Crescere comunità che legge della Biblioteca Attiva di Ariccia grazie al finanziamento del Cepell – Centro per il libro e la lettura del MIC.